Leggi
Zamagni al Comitato di VITA
Appena concluso il Comitato editoriale di VITA, in cui è stato ospite Stefano Zamagni, presidente dell'Agenzia per le Onlus. Ecco il resoconto
di Redazione
Imprenditorialità, formazione, e dialogo serrato con istituzioni e media. Sono questi i punti salienti dell?intervento di Stefano Zamagni, presidente dell?Agenzia per le Onlus e professore di Economia all’Università di Bologna, ospite oggi del comitato editoriale di VITA a Milano.
Davanti ai rappresentanti di oltre 50 associazioni, Zamagni ha invitato il non profit a ?darsi una mossa?, a investire non solo nella formazione ma anche nella cultura, prendendosi il rischio, cioè, di costruire una vera e propria leadership capace di dialogare e imporsi in ambiente di norma, se non ostili, non interessati o attenti al Terzo settore.
E non ha lesinato esempi concreti. L?Agenzia per le Onlus ha già avuto, infatti, nei due mesi di presidenza Zamagni (la nomina è del 16 gennaio scorso), incontri con le maggiori cariche dello Stato, ma anche con la RAI, la Guardia di Finanza, e si è candidata a compartecipare negli organi competenti al prossimo censimento Istat previsto per il 2009 per garantire un adeguato monitoraggio del settore non profit.
Stefano Zamagni ha poi risposto ad alcune domande delle associazioni. Ha precisato che fra due o tre settimana verrà consegnata una bozza di modifica del libro I, titolo secondo, del codice civile riguardante associazioni e fondazioni. La commissione presieduta da Roberto Pinza, infatti, incaricata di proporre un testo di modifica del Codice civile al Governo e insediata nel settembre 2006 ? ha affermato Zamagni ? produrrà due grandi cambiamenti. Da un lato il testo proposto (secondo la bozza circolata nelle ultime settimane) eliminerà il “regime concessorio” che ha caratterizzato quella parte del codice dal 1942 ad oggi. Chi vuole costituire una fondazione, ad esempio, non dovrà più attendere il nulla osta delle istituzioni. ?Questo? ha affermato Zamagni ?aumenterà però il livello di responsabilità delle singole associazioni. Da cui il controllo ex-post sarà più importante”.
L?altro grande cambiamento inscritto nella proposta di modifica, secondo Zamagni, sarà la possibilità per le associazioni di svolgere attività d?impresa pur rimanendo associazioni: ?Proprio per far crescere il settore e non ridurlo a un nano economico e culturale? ha chiosato il professore.
Ma il Zamagni pensiero non si è fermato qui. Il presidente dell?Agenzia per le Onlus ha parlato per oltre un’ora a ruota libera: di Testo Unico per il Terzo settore (preferibile ad una legge quadro), di 5 x mille, di Ong e non profit, della Conferenza del Volontariato di Napoli, del ruolo della stessa Agenzia, e di ?Vas? ovvero ?Valore aggiunto sociale? (che il non profit sarebbe in grado di spendere sul mercato, ma per cui mancano adeguati strumenti di calcolo e misurazione).
Tutto questo, però, e molto di più: sul prossimo numero di VITA magazine in edicola da venerdì 6 aprile.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.