Non profit

Contratti e cooperative sociali

Devo regolarizzare la posizione lavorativa delle educatrici laureate, a chi posso rivolgermi? Risponde Annette Lerna (Cisl)

di Redazione

Sono il presidente di una cooperativa sociale e responsabile di una casa famiglia per minori. Devo regolarizzare la posizione lavorativa delle educatrici laureate e mi è stato consigliato un contratto da co.co.pro. Ma il mio consulente è indeciso. A chi posso rivolgermi?
Antonio A.

Risponde Annette Lerna (Cisl)

Le consiglio di rivolgersi a una centrale cooperativa (Confcooperative o Legacoop) per ricevere assistenza. Esiste comunque il contratto nazionale di lavoro delle cooperative sociali, in base al quale i lavoratori devono essere inquadrati al corrispondente livello secondo le mansioni e i titoli posseduti.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.