La sala multimediale della Provincia della Spezia e’ stata intitolata oggi alla giornalista Ilaria Alpi e all’operatore Miran Hrovatin, uccisi a Mogadiscio il 20 marzo del 1994. La cerimonia e’ stata promossa dalla presidente del consiglio provinciale, Gabriella Bertone.
I genitori di Ilaria hanno inviato una lettera di ”gratitudine, e non un grazie formale”, dichiarandosi ”presenti con il cuore”. ”Si sa ormai quasi tutto – hanno scritto – su quel che accadde, sul perche’ di quella esecuzione, su chi faceva parte del commando: ma chi ha armato la mano, i mandanti, gli esecutori, sono ancora impuniti. Perche’ a questa verita’ non si e’ ancora arrivati? Chi non la vuole, questa verita’, e perche’? Noi la vogliamo. Sappiamo che Ilaria e Miran non torneranno piu’. Crediamo che proprio la loro memoria esiga la verita”’.
Giorgio e Luciana Alpi hanno voluto esprimere vicinanza alla famiglia di Daniele Mastrogiacomo, il giornalista di Repubblica sequestrato in Afghanistan: ”Siamo in ansia, ci auguriamo possa presto riabbracciare i suoi cari”, hanno scritto. E hanno espresso l’augurio che ”questo nostro paese per il quale hanno perduto la loro vita Ilaria e Miran possa impegnarsi perche’ finalmente verita’ e giustizia accompagnino il loro ricordo”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.