Leggi
Quali i benefici per la nuova impresa?
Carlo Mazzini risponde: «Esiste per limpresa sociale la possibilità di accedere ai finanziamenti delle fondazioni di origine bancaria. Una novità per chi è profit»
L?esperto di non profit Carlo Mazzini risponde a tre quesiti sulla nuova legge
Stante il divieto di maggiori spese derivanti dall?applicazione di detta disciplina, ad oggi non è previsto alcun beneficio fiscale (ipotesi soppressa in sede di promulgazione della legge delega), né alcun risparmio a livello di minor costo del lavoro, in merito al quale, anzi, è fatto divieto di corrispondere salari inferiori ai contratti collettivi applicabili.
Un contentino è la possibilità per le Is di accedere ai finanziamenti delle fondazioni di origine bancaria, novità per chi è profit, non per gli enti non commerciali, né per le cooperative sociali. Inoltre, è esplicitamente previsto che le onlus e le associazioni con struttura democratica continuino ad applicare le agevolazioni (e gli obblighi) tributari a loro dedicati (e ci mancherebbe altro!), sempre che continuino a rispettare le norme relative ai requisiti soggettivi previsti dallo stesso dlgs 460/97.
In assenza di previsioni agevolative, è possibile ipotizzare che venga dedicato in futuro alle Is un fondo per il finanziamento di progetti sociali; è sperabile che ciò non avvenga a spese di altro fondo ?pro non profit?.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it