Leggi
Tribunale a misura di consumatore
Class Action: come funzionerà la procedura collettiva di risarcimento. Il ruolo delle associazioni, i punti deboli, quelli di forza
di Redazione
Un disegno di legge del governo e molti altri di iniziativa parlamentare. La class action attende il via libera per entrare nella giustizia italiana. Una grande conquista per i consumatori, che avrebbero nelle loro mani uno strumento in più per tutelare i loro diritti nei confronti delle imprese. Uno strumento che consente di accedere alle procedure di risarcimento danni in maniera più rapida ed efficace di quanto non accada oggi. Ma che forma avrà la class action all?italiana? Se passerà il disegno di legge del governo, sarà molto differente dal modello americano (dove un singolo può diventare il rappresentante di un gruppo molto vasto di persone). Sarà una procedura collettiva in cui un ruolo di primo piano ce l?avranno le associazioni di consumatori, titolate a comparire in giudizio per chiedere la condanna al risarcimento dei danni.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.