Famiglia
“Le parole on line” tra editoria e mass media
Questo l'argomento trattato nell'amito di un ciclo di incontri, dal titolo "Parole on line", che si terra' dal 7 al 28 marzo all'Universita' Cattolica di Milano
di Redazione
L’impatto della scrittura con i nuovi supporti massmediali e informatici dà luogo a risultati complessi e contradditori, intrecciandosi con fenomeni sociali, culturali ed economici”Parole on line”, promosso dalla cattedra di Editoria libraria e multimediale dell’Universita’ Cattolica, intende infatti offrire il punto su alcune delle trasformazioni che stanno investendo l’editoria nel passaggio dalla carta al monitor, tra differenze e affinita’.
Nel primo incontro, che si terra’ mercoledi’ 7 marzo alle ore 17.30, presso l’aula Bontadini di Largo Gemelli, Roberto Cicala dell’Universita’ Cattolica introdurra’ il seminario “Parole on line” e Domenico Fiormonte dell’Universita’ di Roma Tre presentera’ “Scrittura e filologia nell’era digitale”.
A seguire, il 14 marzo alle ore 15.30, Pierluigi Tolardo del sito Zeus.it affrontera’ il tema “Il fenomeno editoriale dei blog: implicazioni e prospettive” con dibattito; il 22 marzo alle ore 17.00, Grazia Casagrande della redazione del sito Wuz.it, interverra’ su “Libri ed editoria su internet: il caso Wuz.it”con dibattito.
Infine, il 28 marzo alle ore 17.00, Pier Cesare Rivoltella dell’Universita’ Cattolica presentera’ “I progetti del Cremit tra educazione e multimedialita’”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.