Non profit

5 x mille: il Forum si mobilita

Migliaia di associazioni e milioni di contribuenti in attesa di informazioni. L'appello delle due portavoce: "Servono informazioni precise sulle modalità d’iscrizione dei soggetti beneficiari"

di Gabriella Meroni

Il 5 per 1000 è stato inserito nella Finanziaria 2007: una conferma significativa salutata positivamente da cittadini e associazioni. E sono moltissimi i contribuenti che chiedono informazioni alle associazioni di terzo settore su come quest?anno andrà effettuata la scelta; ed altrettanto numerose le associazioni che domandano come fare per iscriversi all?albo e se pur essendolo già, date le nuove disposizioni, dovranno nuovamente farlo. ?Infatti – affermano Vilma Mazzocco e Maria Guidotti portavoce del Forum del Terzo Settore – pur avendo l?Agenzia delle Entrate, attraverso la nuova versione del Modello ?730/07? (pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’8 febbraio u.s.), provveduto a fornire le prime direttive per la compilazione secondo le modifiche previste dalla Legge, non ci sono ancora informazioni precise sulle modalità d?iscrizione dei soggetti beneficiari del 5 per 1000?. Dichiarando piena disponibilità Guidotti e Mazzocco evidenziano : ?E? molto urgente l?emanazione delle disposizioni necessarie e anche la pubblicazione dei dati relativi all?assegnazione delle risorse del 5 per 1000 riferite al 2006?.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it