Famiglia

Francesca De Santis ethics officer per caso

Quando si è presentata questa poortunità , Francesca De Santis era soddisfatta della sua carriera in Ernst & Young...

di Ida Cappiello

Quando si è presentata questa poortunità , Francesca De Santis era soddisfatta della sua carriera in Ernst & Young. Il profilo richiesto da Granarolo era quello di un internal auditor che seguisse l?implementazione del sistema di certificazione etica SA 8000. «Non ho resistito alla tentazione di approfondire la cosa… e ora sono qua». «Devo ammettere che, quando ho accettato questo lavoro, non sapevo esattamente in che cosa consistesse. Oggi, dopo due anni, posso affermare che è un ambito professionale ancora tutto da costruire».

Il ruolo della De Santis è molto diverso da quello dello specialista di csr: proiettato fortemente verso l?interno dell?azienda, l?ethics officer è in realtà un controllore, un manager che elabora regole e procedure in tema di etica, e si impegna a farle rispettare da tutti. Gira per tutta l?azienda, visita gli stabilimenti, le filiali commerciali, anche i fornitori. Un ruolo a volte scomodo: «Un esempio. Io ricevo dai dipendenti le segnalazioni di comportamenti contrari alle regole dell?SA 8000. È evidente che in certe situazioni mi sovrappongo al sindacato», spiega la De Santis.

Il suo lavoro non ha contenuti veri e propri di solidarietà, se non in relazione al fatto che le iniziative umanitarie sono realizzate coinvolgendo i dipendenti, attraverso il sostegno alle onlus proposte da loro stessi oppure con il Corporate match giving (donazioni aziendali collegate a quelle del personale).

«Ho suggerito di promuovere momenti di riflessione interna sul codice etico e sulla csr. Quando un?azienda è ?etica?, le aspettative degli stakeholder diventano inevitabilmente elevate fino ad essere disancorate dalla realtà e quindi destinate a essere deluse. Vorrei quindi chiudere con un interrogativo: l?azienda etica è un?azienda più vulnerabile? Se così fosse, sarebbe corretto? ».

Chi è: Francesca De Santis, ethics officer e internal auditor di Granarolo
Età: 35 anni
Studi: laurea in Economia e Commercio presso l?università di Bologna con master in Business Administration conseguito a Edinburgo
A chi riporta: Al consiglio di amministrazione
Curriculum: Prima di approdare a Granarolo è stata internal audit manager in Ernst&Young
Stato: single
Passioni: coltiva la passione per la natura dedicandosi al giardinaggio o isolandosi in qualche luogo insieme ad un buon libro

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.