Mondo

Angola: fondo italiano per combattere il colera

La viceministra per la cooperazione Patrizia Sentinelli ha disposto un fondo di 500.000 euro per contribuire alla lotta contro l'epidemia.

di Emanuela Citterio

La vice ministra degli Esteri con delega alla Cooperazione, Patrizia Sentinelli, ha disposto la creazione di un fondo di 500.000 euro per far fronte all’epidemia di colera e alla “grave situazione di emergenza” che si e’ venuta a creare in Angola dopo l’alluvione delle scorse settimane, che ha provocato oltre 115 morti e migliaia di sfollati. Lo riferisce oggi l’agenzia Agi in base a una nota della Farnesina. Gli interventi, che saranno realizzati dall’Unita’ tecnica locale dell’ambasciata d’Italia a Luanda tramite le Ong presenti nel Paese, prevedono la costruzione di un centinaio di pozzi d’acqua potabile, una campagna di prevenzione nelle scuole sull’uso responsabile dell’acqua e la fornitura di medicinali di prima necessita’.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.