Non profit

Imposte per via telematica

Per un ente non commerciale titolare di partita Iva è obbligatorio eseguire i pagamenti delle imposte e dei contributi in via telematica come previsto per le società commerciali?

di Redazione

Per la nostra associazione, ente non commerciale titolare di partita Iva, è obbligatorio eseguire i pagamenti delle imposte e dei contributi in via telematica come previsto per le società commerciali?
R.D.

Risponde Antonio Cuonzo

Per il pagamento di imposte dirette, Iva, imposte sostitutive, contributi e premi, tutti i contribuenti, titolari e non titolari di partita Iva, devono utilizzare il modello di versamento F24. A partire dal 1° ottobre 2006, sono tenuti al pagamento telematico le società per azioni e in accomandita per azioni, quelle a responsabilità limitata, le società cooperative e le società di mutua assicurazione nonché gli enti commerciali. Gli altri contribuenti titolari di partita Iva sono obbligati a effettuare i versamenti per via telematica dal 1° gennaio 2007. Per le modalità di versamento, si può far riferimento alla guida operativa al modello F24 online a cura dell?Agenzia delle Entrate.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it