Volontariato
Da eBay a Oxford
Jeff Skoll, primo dipendente e primo presidente di eBay, organizza un master presso la Said Business School che alterna le lezioni teoriche a creazione di progetti di business ad alto impatto sociale
«Un approccio professionale, innovativo e sostenibile al cambiamento per risolvere problemi». È la definizione di imprenditoria sociale fornita da Jeff Skoll, primo dipendente e primo presidente di eBay, sul sito dello Skoll center for social entrepreneurship che ha creato all?università di Oxford. Il centro organizza un master dedicato presso la Said Business School che alterna le lezioni teoriche a creazione di progetti di business ad alto impatto sociale, l?incontro con investitori e l?assistenza al lancio di nuove imprese. Ogni anno organizza una gara dedicata alle migliori idee. Vincitrice dell?ultima edizione, premiata il 27 febbraio, è stata Susanna Pinheiro, per un progetto di lotta all?Aids attraverso la creazione di una rete di cliniche rurali in Africa Occidentale, da finanziare con la vendita di un preservativo griffato. Ma l?evento più interessante è lo Skoll world forum for social entrepreneurship. Ribattezzato dalla stampa inglese il Davos del sociale, riunisce annualmente i più grandi pensatori, imprenditori e finanziatori sensibili al sociale. L?edizione 2006 si è appena conclusa ed era dedicata al tema Strade sostenibili verso la riccchezza e il benessere.
Info: www.sbs.ox.ac.uk/skoll
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it