E’ l’Olanda il paese piu’ amico dei bambini secondo il settimo ‘Report card’ sul benessere degli adolescenti (dagli 11 ai 15) nelle nazioni ricche, presentato questa mattina a Roma e a Berlino dall’Unicef. Il paese dei tulipani e’ infatti in testa nella classifica generale e si piazza ai primi dieci posti in tutte le categorie del benessere prese in esame nel rapporto che ha calcolato il benessere materiale, la qualita’ del sistema scolastico, la salute e la sicurezza, le relazioni con la famiglia e con i coetanei, i comportamenti e i rischi e la percezione e valutazione dei proprio benessere. Ed e’ proprio su quest’ultimo parametro che i Paesi Bassi hanno ottenuto il punteggio maggiore, seguito dalla cura della salute, dai buoni rapporti con i genitori e gli amici e limitati comportamenti a rischio. Maglia nera invece per Regno Unito e States: sono proprio i paesi anglosassoni ad essere i piu’ ‘orchi’ con i bambini, soprattutto per quello che riguarda i rapporti interpersonali e i comportamenti a rischio. Gli adolescenti inglesi sono i primi in classifica a riferire di essersi ubriacati piu’ di due volte, ad avere avuto rapporti sessuali e che non si trovano bene a scuola, non sono soddisfatti della loro vita e che valutano il loro stato di salute solo appena sufficiente.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.