Non profit

Chi paga gli aumenti …

Prima la colpa era dell’euro. Ora che si vede che l’euro non c’entra nulla, ma c’entra chi ci ha marciato, come sulla benzina ...

di Redazione

Prezzi sempre su. Prima la colpa era dell?euro. Ora che si vede che l?euro non c?entra nulla, ma c?entra chi ci ha marciato, come sulla benzina, la colpa è di Bersani che non può permettersi di indicare i prezzi? Se le authority intervengono a regolamentare i prezzi si dice che è un colpo al libero mercato. I cittadini avranno capito che c?è qualcuno sempre pronto a giustificare gli aumenti ingiustificati dei prezzi e pronto ad attaccare tutti quelli che vogliono fare qualcosa dalla parte del consumatore. E se i benzinai hanno delle ragioni da far valere si rivalgano con i petrolieri, non con gli automobilisti. Ma chi lo spiega sui giornali?

Deciso cosa fare del Tfr? Abbiamo fatto tutti la scelta se devolvere o meno il Tfr ai fondi pensione? Chi ha le idee chiare alzi la mano. Ad ascoltare la tv ed a leggere i giornali non si capisce nulla: il governo ha interesse che il Tfr resti inoptato e vada al fondo Inps per le infrastrutture, i piccoli industriali fino a 50 dipendenti hanno interesse che il Tfr resti in azienda, i sindacati hanno interesse che il Tfr vada ai fondi pensionistici di categoria gestiti da loro, banche e assicurazioni hanno interesse che il Tfr vada ai fondi privati. Intanto tenete presente questa lista di interessi per capire chi vi consiglia perché vi consiglia. Certo che si sentirebbe il bisogno di qualcuno che parlasse semplice e chiaro, ma non c?è.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.