Volontariato
Csr: così le aziende promuoveranno il patrimonio culturale
Il ministro Buttiglione presenta il Progetto Magnifico. Al via un piano di comunicazione che coinvolge primarie aziende italiane nella promozione del patrimonio culturale
di Redazione
Per la prima volta le principali realtà presenti nel nostro Paese nei settori del turismo, della gestione di porti, aeroporti, stazioni e del trasporto di persone, mettono a disposizione gratuitamente i propri canali informativi e pubblicitari per la diffusione delle iniziative promosse dal ministero per i Beni e le Attività culturali, contribuendo così a offrire un servizio utile ai cittadini italiani e ai turisti.
Il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Rocco Buttiglione, presenterà venerdì 24 marzo 2006 alle ore 11:15 presso il Salone del Ministro in via del Collegio Romano, 27 a Roma il Progetto Magnifico, promosso dall’Associazione Mecenate 90.
Interverranno il direttore generale per la Promozione e l’Innovazione del ministero, Antonia Pasqua Recchia, e il segretario generale dell’Associazione Mecenate 90, Ledo Prato.
Saranno presenti, tra gli altri, i rappresentanti di Aeroporti di Roma, Aeroporto di Catania, Alilauro, Alitalia, Alpitour, Airone, Autogrill, Assaeroporti, Centostazioni, Enac, Eurofly, Neos, Livingston-Lauda, Maggiore Rent, Trenitalia.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.