Sostenibilità

Allergici, occhio alla lista

Indagine di MC: 133 prodotti alimentari analizzati

di Redazione

L?indagine di MC ha riguardato di 133 prodotti alimentari. 13 hanno riguardato la presenza di riso ogm (tutti negativi), 120 la presenza di allergeni: in particolare, l?indagine si è concentrata sulla presenza di solfiti in alimenti, glutine in alimenti gluten free o comunque non contenenti cereali con glutine, soia in prodotti carnei e altri alimenti, arachidi e nocciole in prodotti dolciari, proteine del pesce nelle uova, proteine del latte in alimenti per la prima infanzia e in altri alimenti. La direttiva 2003/89/CE obbliga i produttori a indicare in etichetta una serie di ingredienti -e le sostanze da essi derivate – responsabili di allergie ed intolleranze alimentari, indipendentemente dalla loro quantità, ad eccezione dell'anidride solforosa per la quale è fissato un limite di 10 mg/kg. 27 i prodotti in cui sono state riscontrate presenze di sostanze non evidenziate nell?etichetta, suddivise per sostanze ricercate.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.