Leggi
50% di sconto sui ticket: questo e altro nel pdl per le famiglie numerose
Si detraggono le bollette, 50% di sconto sui ticket sanitari, alle madri tre anni di contributi figurativi per ogni figlio nato o adottato
L’onorevole Antonio Palmieri (Forza Italia) ha presentato oggi un pdl per il sostegno alle famiglie numerose. Per le famiglie con tre o più figli (due se uno è disabile) la pdl prevede:
– le detrazioni fiscali sono equiparate a quelle massime previste dalla legge vigentge
– gli assegni famigliari saranno corrisposti fino al 26esimo anno di età
– le detrazioni sono indipendenti dal reddito famigliare
– non è applicato l’aumento alla tassa di circolazione (tabella legge 27 dicembre 2006, n. 296)
– in sede di chiarazione dei redditi uno dei genitori può detrarre l’importo delle bollette di gas, acqua, luce, rifiuti urbani
– sull’immobile di residenza è applicata l’aliquota minima dell’Ici del 4 per mille con detrazione massima consentita a 258 euro
– per il calcolo dell’Irpef si dispone l’applicazione di una no tax area pari a 10mila euro per ogni figlio
– sui ticket sanitari e ospedalieri viene applicata la riduzione del 50%
– per ogni figlio naturale o adottato viene riconosicuto alla madre un bonus pari a tre anni di contributi previdenziali. Per chi fa il part time la contribuzione sarà calcolata sullo stipendio intero
– viene modificata la Tabella 2 del decreto legislativo del 31 marzo 1998, n. 109, inserendo una ,maggiorazione per ogni figlio minorenne e maggiorenne fino a 26 anni che frequetni l’Università e sia in regola con gli esami.
Maggiori informazioni sul sito dell’onorevole Palmieri.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it