Famiglia
Eutanasia: l’archiviazione di Cremona crea un precedente
Soddisfatto il dottor Riccio: l'archiviazione della pratica disciplinare contro di lui dice che le terapie si possono sospendere anche quando sono salvavita
di Redazione
“Personalmente sono molto contento, questa vicenda era per me motivo di grande preoccupazione”. Cosi’ Mario Riccio, l’anestesista che il 20 dicembre scorso aiuto’ Piergiorgio Welby a morire, staccandogli il respiratore che lo teneva in vita, commenta ai microfoni dell’agenzia radiofonica Grt la notizia dell’archiviazione del procedimento a suo carico decisa dall’Ordine dei medici di Cremona. “Al di la’ dell’aspetto personale- sottolinea Riccio- deontologicamente parlando, questa decisione stabilisce un principio molto importante: interrompere una terapia ora e’ possibile anche quando questa, come si e’ trattato nel caso di Welby, e’ una terapia salvavita”. “Ora spero che sia l’occasione- conclude il medico- per permettere un ulteriore dibattito su queste tematiche nel nostro Paese”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.