Sostenibilità

Un caffè e due mani tese a “Fa’ la cosa giusta!”

Il Caffè Huehuetenago è prodotto dai Campesinos Guatmaltchi e torrefatto dai carcerati de "Le Vallette"

di Daniela Verlicchi

Acquistare un solo prodotto e aiutare due realtà. Anche questo è possibile a ?Fa? la cosa giusta!?. Basta acquistare una confezione di caffè delle Terre Alte di Huehuetenago, coltivato dai campesinos del Guatemala e torrefatto dai carcerati de ?Le Vallette? di Torino.

Questo prodotto ?ha come scopo ? spiega Paolo Ferrari,di Pausa Caffè, l’azienda produttrice ? quello di aiutare ben due soggetti ?deboli? attraverso una filiera di dimenstioni ridottissime?. Il Caffè Huehuetenago, infatti, oltre ad essere certificato da Fairtrade, aiuta i campesinos devolvendo il 50% dei suoi utili proprio ai contadini del Guatemala. Come risce a farlo? Con un complesso sistema di vendite e diversificazione dei canali che produce utili e permette di ripartirli con i campesinos: Gas (gruppi di acquisto solidale), botteghe del mondo, vendita a privati tramite Web e le coop del Piemonte e della Lombardia.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it