Famiglia
Cpt, le conclusioni della commissione De Mistura: “No alla chiusura”
"Ma il sistema va rivoluzionato", spiega l'ex capo della Croce Rossa
di Redazione
No alla chiusura dei Cpt, “perche’ con varie migliorie restano comunque necessari”, ma superamento del sistema che porti a un “progressivo svuotamento dei centri”. Queste le conclusioni riportate dall’agenzia Dire a cui e’ arrivata la commissione sui Cpt istituita dal ministro dell’Interno Giuliano Amato e presieduta da Staffan De Mistura. Pur sottolineando come alcuni membri della commissione ritengano che si sarebbe dovuti arrivare ben oltre raccomandando la chiusura dei Cpt, De Mistura, durante una conferenza stampa oggi pomeriggio al Viminale, sottolinea come il rapporto non proponga una chiusura dei centri, ma un “diverso approccio e un diverso sistema” che sia focalizzato sulle persone. Le conclusioni a cui e’ arrivata la commissione partono da alcuni assunti principali: l’inefficacia del sistema dei Cpt cosi’ come e’ attualmente strutturato; il fatto che non risponda ne’ sara’ in grado di rispondere in futuro “alle complesse problematiche di un fenomeno in continua espansione”; “i costi elevatissimi che comporta e che non sono commisurati all’effettiva efficacia”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it