Non profit
Agevolazioni fiscali e normative Una bussola per non perdersi
Avrei bisogno di un chiarimento da voi. Mio marito è invalido al 100% e non può più guidare lautomobile. Di quali sgravi fiscali può usufruire per lacquisto dellauto?
di Redazione
Avrei bisogno di un chiarimento da voi dal momento che mi sono persa nell?intrico di troppe, e non sempre conosciute, leggi. Mio marito è invalido al 100% e non può più guidare l?automobile. Di quali sgravi fiscali può quindi usufruire per l?acquisto dell?auto o il pagamento di bolli, assicurazioni e simili? Come fare per conoscere tutti i diritti dei disabili?
Silvana D. (email)
Le agevolazioni fiscali per l?acquisto di autoveicoli a benzina con cilindrata fino a 2mila centimetri cubici e di quelli a gasolio con cilindrata fino a 2.800 centimetri cubici spettano esclusivamente alle persone con certificazione di handicap in situazione di gravità ai sensi dell?articolo 3 comma 3 della legge n. 104/92, rilasciata dall?apposita commissione dell?Azienda sanitaria locale.
Quindi non serve a nulla l?accertamento di invalidità anche al 100 per cento, ma solo la certificazione di handicap in situazione di gravità.
Le agevolazioni spettano anche ai familiari che provino di avere a proprio carico fiscale la persona con disabilità. Nello specifico le agevolazioni consistono nella detrazione dall?Irpef del 19% del prezzo pagato. Inoltre, l?acquisto viene effettuato con l?Iva al 4% e ci sono anche alcune agevolazioni per quanto riguarda le tasse di trascrizione dell?acquisto. Inoltre, si gode dell?esenzione permanente dal pagamento del bollo auto purché se ne dia informazione attraverso una raccomandata con ricevuta di ritorno all?Agenzia delle Entrate della propria regione di residenza. Da tenere presente che comunque occorre che la fattura emessa da chi vende l?autovettura riporti correttamente l?indicazione delle normative che consentono tali agevolazioni. Per avere informazioni più dettagliate, il mio consiglio è quello di rivolgersi all?ufficio di zona dell?Agenzia delle entrate che distribuisce annualmente un apposito fascicolo, ora disponibile anche su un dischetto, espressamente riguardante le agevolazioni dedicate alle persone con disabilità.
Il migliore sito web per avere tutte le informazioni che riguardano i disabili è quello della Uildm – Unione italiana lotta alla distrofia muscolare, che ha sede a Padova. Le pagine online sono curate da Carlo Giacobini, che del resto è anche l?esperto che cura il fascicolo edito dall?Agenzia per le entrate.
Di Salvatore Nocera
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.