Volontariato

La bellezza fuori dal bozzolo

È uscito per Skira un nuovo volume, Lezioni di storia dell’arte, frutto delle lezioni dei Lunedì dell’arte che il Fai tiene a Milano.

di Carmen Morrone

È uscito per Skira un nuovo volume, Lezioni di storia dell?arte, frutto delle lezioni dei Lunedì dell?arte che il Fai tiene a Milano. E con 7mila volontari si prepara alla XIV Giornata di primavera.
Perché avete voluto questo volume?
L?iniziativa vuole far conoscere le più belle proprietà donate al Fai e mostrare i beni restaurati per invogliare le persone a diventare soci del Fai e ad aver fiducia in noi. Più aderenti abbiamo, più il Fai può acquisire beni e recuperarli.
Il Fai ha introdotto un vero e proprio modello di tutela e conservazione dei beni…
Sì, non lasciare chiuse le proprietà salvate. Vogliamo mantenere la vita. Il nostro è un restauro molto delicato, che cerca di nascondere i rattoppi. Noi desideriamo che le proprietà salvate diventino obiettivo di gioia, di luogo per il tempo libero.
Quando sarà la Giornata Fai di primavera?Il 25 e 26 marzo prossimi. In 190 città saranno aperti, gratis, 410 monumenti. (C. Mo.)

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.