Famiglia
Disagio in famiglia, ecco cosa prescrive la legge antiviolenza
Approvato un disegno di legge per la prevenzione e la repressione di violenze e di forme di discriminazione e di prevaricazione su soggetti deboli, anziani, minori e disabili
di Redazione
Non solo per le donne ma per tutti i soggetti deboli: il Consiglio dei ministri, nella riunione del 22 dicembre scorso, ha approvato un disegno di legge per la prevenzione e la repressione di violenze, anche in ambito familiare, maturate a causa di genere e di forme di discriminazione e di prevaricazione su soggetti deboli, anche anziani, minori e disabili. Il ddl, composto di 22 articoli, si muove su tre percorsi fondamentali: misure di sensibilizzazione e di prevenzione, riconoscimento di particolari diritti alle vittime della violenza, ampliamento della tutela processuale sia penale sia civile. Il provvedimento introduce nuove fattispecie di reato per ?atti persecutori?, per reprimere fenomeni in crescita allarmante e prevede nuove aggravanti del reato di violenza sessuale commesso dal coniuge, o commesso ai danni di una donna in stato di gravidanza.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.