Non profit
Lombardia: stranieri + 90% in cinque anni
Sono cresciuti del 90% gli immigrati in Lombardia nellarco di cinque anni: al 1° gennaio 2001 la presenza degli stranieri era stimata tra un minimo di 405mila e un massimo di 435mila persone
Sono cresciuti del 90% gli immigrati in Lombardia nell?arco di cinque anni: al 1° gennaio 2001 la presenza degli stranieri era stimata tra un minimo di 405mila e un massimo di 435mila persone: oggi, invece, le stime oscillano tra un minimo di 776mila e un massimo di 813mila persone (quasi il 10% dell?intera popolazione lombarda). A Milano, con 325mila presenze, va il primato di città lombarda con il maggior numero di stranieri. Questi alcuni dei dati del bilancio sulla realtà migratoria in Lombardia presentato durante il convegno Gli immigrati in Lombardia organizzato da Regione, Ismu (Iniziative e studi sulla multietnicità) e Osservatorio regionale.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.