Famiglia

Anpas Piemonte: attrezzature e borse di studio per atleti disabili

Accordo Anpas Piemonte – Fondazione CRT – CIP Piemonte

di Redazione

Al via il progetto Anpas Piemonte a favore dello sport per i disabili. Il progetto, realizzato insieme al Comitato Paralimpico Italiano del Piemonte, prevede l?acquisto di nuove attrezzature e ausili specifici da destinarsi ad atleti diversamente abili; oltre al sostegno, attraverso borse di studio, degli atleti con disabilità intellettive relazionali.

L?Anpas Piemonte, garantirà l?assistenza sanitaria, in esclusiva, all?Universiade Invernale Torino 2007; e sabato 20 gennaio, in occasione della partita di Campionato italiano di Ice Sledge Hockey tra le rappresentative del Piemonte e della Lombardia ? promossa dal Comitato Paralimpico Italiano ? l?Anpas coprirà l?evento con personale e ambulanze.

La partecipazione prestata dalle associazioni e dai volontari Anpas ai IX Giochi Paralimpici Invernali di Torino 2006 ? con interventi concreti e diretti – ha contribuito al soddisfacimento dei bisogni espressi dalla sezione piemontese del Cip, Comitato Italiano Paralimpico. Da sempre, l?Anpas ? Associazione nazionale pubbliche assistenze ? assicura gratuitamente l?assistenza sanitaria alle manifestazioni organizzate dal Comitato Paralimpico Italiano Piemonte. Molte sono infatti, negli anni, le iniziative portate avanti insieme a Tiziana Nasi, presidente del Cip Piemonte.

Il progetto a favore dello sport per i disabili si è concretizzato grazie al bando ?Uno per Uno? promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino.
Il bando, al quale l?Anpas è stata ammessa, prevede il finanziamento di alcuni progetti secondo la formula del “challenge grant”, raddoppiando cioè le risorse, – preferibilmente costituite da donazioni ? autonomamente reperite da parte delle organizzazioni richiedenti. È inteso, che il finanziamento venga utilizzato per scopi di solidarietà, promozione sociale e culturale.
Scopi che l?Anpas Piemonte ha ben chiari nella presentazione del proprio progetto. Infatti, la visibilità e la partecipazione riscontrata ai Giochi di Torino 2006, ha fatto sì che sempre più nostri concittadini con disabilità fisiche e psichiche si avvicinino allo sport paralimpico quale strumento di coesione e coinvolgimento sociale, agendo positivamente nel superamento dei vecchi concetti di ?abilità? e ?handicap? purtroppo, così ancora diffusi nel sentire comune.

Al momento, i fondi donati dai volontari e dalle associazioni aderenti all?Anpas Piemonte raggiungono un totale di 15 mila euro; i restanti 3 mila euro che servono a completare il finanziamento del progetto, saranno reperiti attraverso una campagna di promozione tra i privati. Chi vuole contribuire all?iniziativa può versare il proprio contributo sul conto corrente postale n° 15855109 intestato a Anpas Piemonte, inserendo nella causale: Progetto ?Uno per Uno?. Le offerte sono interamente deducibili dalle imposte.

A raggiungimento degli obiettivi la Fondazione Crt contribuirà al finanziamento del progetto con ulteriori 18 mila euro

Le attrezzature e gli ausili che verranno acquistati sono: sei slittini per l?hockey su ghiaccio; quattro slittini per lo sci di fondo; quattro monosci; quattro carrozzine per il tennis; sei carrozzine per il basket.

Inoltre, sono previste borse di studio per atleti Dir (Disabilità intellettiva relazionale) e Dira (Disabilità intellettiva relazionale agonistica).

Maggiori informazioni:
Anpas Piemonte

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.