Non profit
E c’è chi ha comperato il dominio…
I tre elenchi dei beneficiari/ il mondo del non profit non si è fatto sfuggire l'occasione del 5 per mille: l'elenco del non profit pubblicato dall'Agenzia delle Entrate.
di Redazione
Il mondo del non profit non si è fatto sfuggire l?occasione del 5 per mille: l?elenco del non profit pubblicato dall?Agenzia delle Entrate conta ben 28.779 soggetti iscritti. Si nota una consistente rappresentanza dello sport dilettantistico e di circoli e gruppi locali delle grandi sigle come Arci, Acli, Avis, Anpas e Misericordie. Ci sono le fondazioni bancarie e realtà della cultura come la Biennale di Venezia. Dagli altri due elenchi pubblicati dai ministeri competenti, Istruzione e Salute, emerge la ?doppia iscrizione? di alcuni enti legati alla ricerca, come Airc, Fondazione Telethon, Fondazione San Raffaele e Fondazione Casa Sollievo della sofferenza di Monterotondo: è accaduto che avendo i requisiti per entrare nel primo elenco, quello delle onlus, hanno subito provveduto a iscriversi, ma sono stati inseriti anche dai ministeri. E mentre il prossimo 10 marzo si attende l?edizione definitiva delle liste, c?è già chi ha fatto partire la promozione: l?Associazione Italia-Uganda, con una notevole intuizione e un investimento di appena 150 euro, ha provveduto ad acquistare il dominio ?5 per mille.it?. Un esempio che mostra l?attenzione per questa opportunità: il Coordinamento dei Csv sta già studiando una campagna informativa per i contribuenti, oltre a un accordo con i commercialisti su base locale e i Caf per la promozione del 5 per mille.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it