Formazione

Csr: nasce RespEt centro per l’impresa etica e responsabile

Giovedì 23 febbraio alle ore 12.00 presso la Sala del Carroccio al Campidoglio, a Roma

di Francesco Agresti

Sarà presentato domani RespEt, Centro per l?impresa etica e responsabile un?iniziativa dell?assessorato alle Politiche per le Periferie, lo Sviluppo Locale, il Lavoro (Dipartimento XIX Autopromozione Sociale) ? che offrirà orientamento, assistenza e formazione alle imprese del profit e del non profit, alle istituzioni, ai cittadini in tema di responsabilità socio ambientale e sulle più innovative esperienze dell?Altra Economia: finanza etica, agricoltura biologica, commercio equo e solidale, risparmio energetico e energie rinnovabili, software libero, impresa sociale.

RespEt è gestito da quattro partner da sempre impegnati su questi temi: ICEA (Istituto di Certificazione Etica e Ambientale), Avanzi Srl, Banca Etica, e CTM Altromercato. Nel corso della conferenza verrà presentato anche RomaResponsabile il centro di documentazione on line realizzato congiuntamente dall?Assessorato e da AeT Ambiente e Territorio, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma.

Interverranno:
Paolo Carrazza (assessore alle Politiche per le Periferie, lo Sviluppo Locale, il Lavoro del Comune di Roma)
Nino Paparella (portavoce di RespEt e presidente di ICEA)
Franco Bufalieri (presidente di AeT-Ambiente e Territorio, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma).
Cristina Grandi (Tavolo dell?Altra Economia di Roma)

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.