Volontariato

Non mandavano i figli a scuola, 147 denunce nel foggiano

L'operazione dei carabinieri segue quella compiuta, sempre nel Foggiano, all'inizio del mese di febbraio quando furono denunciati 120 genitori.

di Redazione

I carabinieri del comando provinciale di Foggia hanno denunciato 147 genitori perché responsabili di inosservanza dell’obbligo d’istruzione elementare per i minori.

I controlli hanno interessato lo stesso capoluogo Dauno e Manfredonia. Il fenomeno dell’evasione è risultato particolarmente radicato nelle aree maggiormente degradate dei due centri interessati alle verifiche dei carabinieri. I ragazzi appartengono a nuclei familiari con significative situazioni di disagio economico e sociale, spesso segnate da frequenti vicende di natura penale o, comunque, da situazioni in cui risulta difficoltosa l’azione di controllo da parte dei servizi sociali.

I carabinieri dovranno verificare se i minori siano stati impiegati in mansioni lavorative in nero e con retribuzioni spesso irrisorie. L’operazione segue quella compiuta, sempre nel Foggiano, all’inizio del mese di febbraio quando furono denunciati 120 genitori.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.