Non profit
Teflon al bando negli Usa. Quando anche in Europa.
Sostanze periclose: contaminazione di un composto chimico.
Il teflon è stato messo al bando in America. Quando capiterà anche in Europa? Il nostro continente, infatti, non è esente dalla contaminazione di questo composto chimico. È presente non solo nelle padelle ma anche nei tessuti da abbigliamento e da arredamento, oltre che come componente di farmaci, schiume antincendio, lubrificanti, adesivi, cosmetici, insetticidi, rivestimenti per tappeti e mobilio. La pericolosità della sostanza era già stata denunciata dal WWF attraverso la campagna Detox-Svelènati e quindi l?urgenza di adottare una normativa che regoli la presenza delle sostanze chimiche in prodotti di uso quotidiano. Da qui la volontà di proseguire la battaglia perché il parlamento europeo adotti il regolamento noto come Reach, Registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche, che imporrebbe finalmente ai produttori e agli importatori di diffondere informazioni certe sulle circa 30mila sostanze chimiche che circolano ogni anno in Europa e sostituire gli agenti chimici nocivi con alternative più sicure. Insomma, l?America arriva ancora una volta prima, questa volta nel bene.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.