Economia
Il 58% dei tedeschi vuole tornare al marco
L'introduzione dell'euro, ribettezzato Teuro (da teuer, caro) è accusata di aver fatto aumentare i prezzi, mentre il 75% dei tedeschi fa ancora i conti in marchi
di Paolo Manzo
A cinque anni dall’introduzione dell’euro oltre la metà dei tedeschi, il 58% vorrebbe abbandonare la moneta europea per tornare al vecchio marco, secondo un sondaggio dell’istituto Forsa pubblicato oggi dal settimanale Stern.
Il mese scorso, un altro studio aveva indicato che i tre quarti dei tedeschi fanno ancora i calcoli in marchi nella vita quotidiana.
L’adozione dell’euro come moneta corrente il primo gennaio 2002 era stata accolta con scetticismo da molti tedeschi, molto attaccati al Deutschmark, simbolo degli anni di forte crescita e dalla Germania riunificata.
L’introduzione dell’euro, ribettezzato Teuro (da teuer, caro) è inoltre accusata di aver fatto aumentare i prezzi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.