Sostenibilità
Calabria: sequestrati rifiuti diretti verso l’Africa
L'Africa trattata come discarica del mondo.
di Redazione
I carabinieri del nucleo di Reggio Calabria hanno sequestrato domenica scorsa sei tonnellate di rifiuti pericolosi contenuti in alcuni container nel porto di Gioia Tauro, prima che fossero spediti in Africa. Lo ha riferito l’Arma.
I rifiuti erano in partenza per il Nordafrica, spediti da una società italiana della zona del salernitano, ha detto il comandante del nucleo di Reggio Calabria, Saverio Spadaro.
“Siamo nella fase preliminare delle indagini – ha detto Spadaro – non possiamo ancora rilevare i dettagli dell’operazione, anche perchè è in corso un’indagine di certificazione da parte dell’Arpacal, l’agenzia regionale per la protezione dell’ambiente”.
I rifiuti sarebbero costituiti da parti di veicoli usati non riutilizzabili e quindi definiti “pericolosi”. Non è ancora chiaro se contengano sostanze tossiche o inquinanti.
La segnalazione del traffico sospetto è arrivata ai carabinieri dall’agenzia delle dogane, grazie a un protocollo d’intesa volto alla collaborazione tra le due strutture.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.