Famiglia
157 associazioni contro la Tratta
Promossa l'istituzione di un tavolo interistituzionale nazionale sulla Tratta
di Redazione
“Da vittime a cittadine e cittadini”, è il documento firmato da 157 organizzazioni del pubblico e del no profit e presentato questa mattina a Roma.
“L’idea- spiega Lucio Babolin, presidente del coordinamento delle comunita’ d’accoglienza- e’ quella di ripensare le politiche per renderle piu’ efficaci nel contrastare la tratta e nell’aiutare le vittime, che spesso sono condotte al lavoro forzato e al grave sfruttamento lavorativo, alla servitu’ domestica, all’accattonaggio, alle attivita’ illegali, alle adozioni internazionali illegali e al traffico di organi”.
E’ fondamentale per le 157 associazioni firmatarie del documento che possa essere loro data voce per la realizzazione di una normativa “che per il momento sembra disorganizzata- sottolinea Marco Bufo, presidente dell’associazione ‘On the road’- a causa di un’incomunicabilita’ dei ministeri competenti e di un’attivita’ che e’ stata fino ad oggi piu’ di repressione del fenomeno (come lo sfruttamento della prostituzione e l’immigrazione)e che ha portato effetti negativi soprattutto per coloro che invece avrebbero dovuto essere difesi”.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.