Politica

Onu e disabili: 48 senatori dell’Unione si impegnano per la ratifica

La ratifica sarà possibile dal 30 marzo

di Redazione

Dopo 6 anni di discussioni finalmente l’assemblea generale dell’Onu ha approvato la Convenzione sui diritti dei disabili’. Erminia Emprin e Tiziana Valpiana, del Prc, salutando con soddisfazione il risultato auspicano che ”ora si tratta di farla ratificare dall’Italia con un’apposita legge di recepimento che abbia un iter rapido e che coinvolga le associazioni. Abbiamo raccolto le firme di 48 senatori e senatrici dell’Unione, membri delle commissioni specifiche di riferimento, che si impegnano a portare avanti la ratifica e a far si che i principi innovativi della Convenzione siano recepiti in tutte le politiche che riguardano le persone disabili”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.