Famiglia

Per saperne di pi

Visentin, il turismo è il suo mestiere

di Carlotta Jesi

Claudio Visentin, classe 1964, è docente di Storia del turismo all?università della Svizzera italiana, a Lugano, e segretario generale della Ichtt – International commission for the history of travel and tourism. È responsabile del corso di laurea in Scienze del turismo del Campus di Lucca, ideatore della Scuola del viaggio, www.scuoladelviaggio.it e, dal 2000, dirige la collana Quaderni di viaggi e turismo del Centro studi turismo e interpretazione del territorio dell?iniversità di Bergamo edita da Franco Angeli.
Formatosi nell?ambito della storia delle relazioni internazionali, con particolare riguardo alle tematiche dei rapporti tra diverse culture e civiltà, si è dapprima dedicato allo studio dell?immagine della Germania in Italia (Nel paese delle selve e delle idee. I viaggiatori italiani in Germania 1866-1915, Jaca Book, Milano 1995) per poi orientarsi verso la storia del viaggio e del turismo.

Oltre a scrivere di viaggi e turismo per l?inserto domenicale del Sole 24Ore, ha pubblicato numerosi libri. Sul tema turismo, segnaliamo: La Lombardia vista dagli altri. L?immagine della Lombardia nelle guide turistiche internazionali (Angeli, Milano 2002) e Il turismo contemporaneo. Cultura e mondo dell?impresa(Giampiero Casagrande editore, Lugano 2002).
Lavora attualmente a un volume su La nascita del viaggio organizzato in Italia. Milano 1878-1939.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it