Cultura

Violenza in Sri Lanka, l’allarme dell’Unhcr

Alcuni rifugiati stanno iniziando ad attraversare a bordo di piccole imbarcazioni lo stretto di Palk, che separa lo Sri Lanka dall'India

di Redazione

L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) esprime forte preoccupazione per il progressivo deteriorarsi della situazione relativa alla sicurezza in Sri Lanka, dove vengono riportati incidenti e attacchi violenti quasi tutti i giorni. Gli operatori dell’Agenzia presenti in loco riferiscono che, temendo una escalation della violenza, alcuni rifugiati stanno iniziando ad attraversare a bordo di piccoli imbarcazioni di pescatori lo stretto di Palk, che separa lo Sri Lanka dall’India. Dal 12 gennaio circa 50 rifugiati sono giunti a Rameswaram, città costiera del Tamil Nadu, nell’India meridionale. Sebbene di dimensioni contenute, si tratta del primo gruppo di rifugiati arrivati nella città dal gennaio 2003. Questo fatto è un chiaro indice del preoccupante deteriorarsi della situazione della sicurezza nel nord e nell’est dello Sri Lanka.

Intanto nel distretto di Trincomalee, in Sri Lanka, le autorità locali stanno conducendo le operazioni di registrazione dei nuovi sfollati. Si prevede che nel prossimo futuro il loro numero aumenterà. L’UNHCR sta monitorando con attenzione la situazione relativa agli sfollati interni e si sta apprestando a fornire assistenza umanitaria d’emergenza alla popolazione sfollata in caso di necessità.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it