Cultura

Silvio e Luca, l’arte di far finta

Misterbond/ Luca Cordero di Montezemolo

di Redazione

Un calcio all?economia. Proprio pochi giorni prima dell?offensiva berlusconiana sulla vicenda Bnl-Ds e prima della sua visita in procura, l?università di Perugia ha distribuito alla stampa una analisi dei contenuti della campagna elettorale, analisi che aggiornerà periodicamente prima delle elezioni. Questo primo studio riguarda il periodo che va dal marzo dello scorso anno a tutto novembre e dice che il tema dominante della campagna elettorale è stato di gran lunga uno solo: la questione economica, unica cosa che interessa davvero tutti gli italiani. Con le tasse cheaumentano per persone fisiche e aziende (e diminuiscono solo per le rendite finanziarie, come risulta dai dati di Bankitalia), con il deficit a livelli record come non succedeva dalla crisi del 92-93, con il debito che torna a salire, con il saldo primario vicino allo zero, ecco spiegato il colpo di Berlusconi: meglio cambiar discorso.

Fiat voluntas sua. Lettera della Fiat ad alcuni ministri: se ci concedete la mobilità lunga (cioè la possibilità di pensionare la gente tre anni prima del dovuto) rimpiazzeremo parte delle uscite con assunzioni qualificate nell?area del Piemonte. È la linea del presidente Montezemolo. Aveva promesso aria nuova in Confindustria, ma quando sta in azienda dimentica cosa dice il presidente degli industriali. E Maroni risponde a suon di comizi. Ma non è ancora ministro?

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.