Formazione

“Dio è amore”, prima enciclica di Benedetto XVI

L'enciclica, che sarà resa pubblica nei prossimi giorni, parlerà dell'amore e della carità, centro della fede cristiana,

di Redazione

“Dio e’ amore, chi sta nell’amore dimora in Dio e Dio dimora in lui. Queste parole della lettera di San Giovanni esprimono con singolare chiarezza il centro della fede cristiana, l’immagine cristiana di Dio e anche la conseguente visione dell’uomo e del suo cammino”.

Inizia con queste parole – secondo quanto e’ stato possibile apprendere – la prima enciclica di Benedetto XVI, interamente dedicata al concetto dell’amore cristiano e della carita’, il cui testo sara’ reso noto nei prossimi giorni. Nel testo – una cinquantina di cartelle in tutto – Papa Ratzinger traccia la prospettiva del suo pontificato e invita a fissare lo sguardo sul messaggio centrale del cristianesimo: l’amore fondamento della fede cristiana.

L’enciclica si suddivide in due parti, la prima dedicata all’ ”unita’ dell’amore, della creazione e della storia della salvezza”, la seconda parte sulla ”caritas” come ”esercizio dell’amore da parte della Chiesa”. In quest’ultimo capitolo il pontefice Benedetto XVI insiste sul concetto di ”amore-caritas” legato all’attivita’ degli organismi caritativi laici e cattolici. Il binomio ”amore-caritas” – osserva il Papa – sara’ sempre necessario ”anche nella societa’ piu’ giusta”. Poi rileva che questa attivita’ deve essere sganciata e indipendente dai partiti o dalle ideologie, poiche’ non e’ un mezzo per cambiare il mondo, piuttosto, invece, la realizzazione ”qua e ora dell’amore di cui l’uomo ha sempre bisogno”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.