Mondo
Cina: il governo invita i cittadini a fare filantropia
Ai 100 gruppi non profit del Paese nel 2005 è andato solo lo 0,5% del Pil
Il quotidiano inglese Guardian, l’ha definita una rivoluzione culturale: il governo cinese, che fino a un decennio fa sosteneva di poter proveddere a qualsiasi bisogno sociale, invita i cittadini a fare filantropia per aiutarlo a fronteggiare le emergenze.
Filantropia che sembra crescere molto meno velocemente della passione per la ricchezza. A sostenerlo è la China Charity Foundation, secondo cui, nel 2005, le circa 100 charity registrate nel Paese hanno ricevuto in donazioni solo lo 0,5% del Pil cinese. E anche il giornale di stato China Daily va già pesante con la scarsa sensibilità sociale dei cinesi: solo l’1% delle 10 milioni di aziende cinesi ha donato qualcosa alle charity l’anno scorso.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.