Sostenibilità
Lagricoltura per lenergia, il convegno
Domani 11 gennaio alle ore 15.30 presso la Camera dei Deputati
Sarà il professor Enrico Bonari, docente ordinario di Agronomia e coltivazioni erbacee alla Scuola Superiore Sant’Anna, ad introdurre il convegno “L?agricoltura per l’energia”, organizzato dalla Presidenza della Commissione Agricoltura presso la Camera dei Deputati.
Il convegno, che si svolgerà nella Sala del Cenacolo del Complesso di Vicolo Valdina 3/a a Roma e che vedrà la partecipazione di rappresentanti del mondo politico, delle istituzioni, dell?industria e delle associazioni di categoria, intende esaminare i possibili percorsi di sviluppo per i biocarburanti e la bioelettricità, risorse che oggi devono necessariamente considerate una strategia alternativa per affrontare l’eccessiva dipendenza dal petrolio.
L’incremento inesorabile del prezzo del greggio, le indicazioni fornite dal Protocollo di Kyoto e la stessa riforma complessiva della politica agricola comunitaria spingono a indirizzarsi verso la promozione sul territorio di queste fonti energetiche rinnovabili e alternative. I biocarburanti e la biolettricità devono essere oggi considerati a pieno titolo una strategia alternativa per affrontare l?eccessiva dipendenza dal petrolio.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it