Cultura
Droga: CdM neutralizza gli effetti della ex Cirelli per tossicodipendenti
"Il Governo - spiega Giovanardi - ha ritenuto cosi' di esentare dagli inasprimenti previsti da tale legge i tossicodipendenti"
di Redazione
“Tenendo fede agli impegni assunti al termine dalla 4^ Conferenza Nazionale di Palermo sulle tossicodipendenze, il Consiglio dei Ministri di oggi, su proposta del Vicepresidente Fini e del Ministro Giovanardi, ha inserito nel decreto legge in materia di sicurezza interna una norma che neutralizza gli effetti che deriverebbero dalle previsioni della legge “ex Cirielli” in materia di recidive per i tossicodipendenti”. E’ quanto rende noto il ministro Carlo Giovanardi in una nota. “Il Governo – spiega Giovanardi – ha ritenuto cosi’ di esentare dagli inasprimenti previsti da tale legge i tossicodipendenti, in quanto si tratta di una categoria tipica di soggetti per i quali piu’ spesso si riscontrano casi di reiterazione del reato. Sempre in tema di lotta alle tossicodipendenze, su impulso del Governo le competenti Commissioni riunite del Senato esamineranno domani lo stralcio del disegno di legge del Governo, rielaborato alla luce delle osservazioni emerse alla Conferenza di Palermo, riguardanti: l’equiparazione delle strutture pubbliche e del privato sociale per il trattamento e il recupero dei tossicodipendenti; l’innalzamento da 4 a 6 anni del termine massimo di pena da poter scontare, invece che nelle carceri, nelle comunita’ di recupero; la fissazione delle soglie dei principi attivi ai fini della distinzione tra consumatori e spacciatori”.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.