Famiglia

Nasce la Federazione Bed&Breakfast

Il Bed & Breakfast si organizza sempre di piu' e a dieci anni dai suoi primi passi nasce la Federazione italiana Bed & Breakfast, associata a Federturismo Confindustria

di Redazione

Una realta’ in forte espansione che, proprio quest’anno e’ entrata a far parte del paniere Istat e che vanta 6.500 strutture per un totale di 26.000 posti letto sul territorio nazionale. La neonata federazione raccoglie gia’ 2.000 B&B per un totale di 6.000 posti letto, rappresentando una quota di mercato pari al 30%.

”Dopo i primi dieci anni, questa forma di accoglienza inizia oggi la seconda fase dello sviluppo consapevole attraverso la qualita”’, ha detto il presidente Vincenzo Ponterio presentando l’iniziativa alla stampa insieme al presidente della Federturismo Confindustria Costanzo Jannotti Pecci e al direttore generale dell’Enit Eugenio Magnani. Infatti, uno dei primi impegni della federazione e’ la Certificazione di Qualita’ con un marchio riconoscibile e standard precisi. ”L’obiettivo e’ di garantire standard di qualita’ – ha affermato Jannotti Pecci – in un settore che che quest’anno e’ cresciuto dell’11,7%”. Jannotti Pecci ha anche evidenziato che ”l’attivita’ del Bed & Breakfast non e’ alternativa a quella alberghiera ma integrativa ed e’ capace di dare un contributo importante a processi di formazione della nuova imprenditoria, soprattutto per i giovani ma che richiede professionalita”’.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.