Famiglia
Calcio e razzismo: la ricerca di Stand Up Speak Up
La ricerca commissionata da Stand Up Speak Up al W.J.H. Mulier Institute for Research on Sports in Society è ora disponibile
di Redazione
Il fondo Stand Up Speak Up, impegnato nella campagna a livello europeo che vuol far sentire la voce dei tifosi del calcio contro il razzismo, ha commissionato la ricerca: Calcio e Razzismo ? Buone prassi in otto paesi dell?Europa occidentale nell?ambito della campagna Stand Up Speak up.
La ricerca, condotta dal W.J.H. Mulier Institute for Research on Sports in Society, ha evidenziato come il problema sussista non solo a livello professionista ma anche nel calcio amatoriale ed ha indicato i principali progetti attualmente realizzati in Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo e Olanda.
La pubblicazione della brochure relativa alla ricerca, con la descrizione dei progetti europei e nazionali realizzati, vuole essere di ispirazione ed esempio per tutti coloro i quali stiano sviluppando progetti e iniziative contro il razzismo nel calcio.
SCADENZE E CONTRIBUTI
I progetti dovranno pervenire entro e non oltre il 22 DICEMBRE 2005. I progetti saranno finanziati al 100%. L’importo finanziabile potrà andare dai 5.000 ai 15.000 euro che verranno erogati in due fasi: la prima pari all’70% all’approvazione del progetto previa sottoscrizione di un protocollo d’intesa e il saldo a completamento e verifica del progetto.
I progetti dovranno essere completati entro e non oltre il 31 DICEMBRE 2006.
PER PARTECIPARE ALLA CAMPAGNA
Scarica il bando ed il modulo di partecipazione
Per informazioni
Tel. 02-552298337
www.vitaconsulting.it
standupspeakup@vitaconsulting.it
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.