Volontariato

A Madrid nasce l’Istituto di cultura del Sud

Si pone come osservatorio europeo sul multiculturalismo e organizzerà il Primo Congresso Internazionale del Meticciato

di Redazione

L’Istituto di cultura del Sud, che è stato istituito in questi giorni a Parla, nei pressi di Madrid, e che si pone come osservatorio europeo su multiculturalismo e pluralismo, vede come copresidenti Felipe Gonzales e José Saramago. Tra gli obiettivi dell’Istituto rientra anche la creazione di un Congresso Internazionale del Meticciato (di carattere annuale), di cui la prima edizione si terrà a novembre e vedrà la presenza di Saramago e di Jack Lang. Inoltre verrà istituita la Cattedra di Flamenco García Lorca, infine sarà istituzionalizzato il premio “Difesa delle Libertà e dei Diritti Fondamentali”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.