Cultura

Obiettivo grandi numeri

Diecimila siti recensiti e raccolti. Lo comunica con orgoglio Francesco Diani, webmaster del progetto www.siticattolici.it

di Riccardo Bagnato

Diecimila siti recensiti e raccolti. Lo comunica con orgoglio Francesco Diani, webmaster del progetto siticattolici.it. In cui la fanno da padrone le parrocchie (2.391), seguite dalle associazioni (2.067), ordini religiosi e istituti missionari (1.222). Un po? più distanti, in quarta posizione, i 629 siti istituzionali (Cei, diocesi e uffici pastorali diocesani), tallonati dai 589 siti personali. Sono infine 403 i siti legati ai centri culturali e alle università, e 353 le realtà del mondo dell?informazione, stampa ed editoria legate al mondo cattolico. Il tasso di crescita è costante (+ 25% negli ultimi due anni), tenuto conto anche della cancellazione dei 1.400 siti non più raggiungibili in Rete. Ma ancor più veloce è la crescita dei siti legati alla musica cristiana (+33,6%), alle radio e tv cattoliche (+32,8%) e all?arte sacra (+31,5%). Niente male, non c?è che dire, per costanza e semplicità. Anche se verrebbe da suggerire un restyling grafico, abbandonando il colore ?acqua marina? (sigh) come sfondo, o quantomeno evitando il colore blu per il font. Non solo perché, in questo caso, sfondo e font entrano in collisione e gli occhi del navigatore sballano, ma perché il blu è uno standard riconosciuto: indica, secondo il W3C, link attivi. è quindi sbagliato usarlo quando non si tratta di un ipertesto.

www.siticattolici.it
Usabilità: ***
Contenuti: ****
Software: ***
Grafica: **

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.