Leggi
Associazioni, sì alle donazioni di immobili anche se allestero
Botta e risposta di Salvatore Pettinato
La mia associazione (registrata all?ufficio del registro e con sede a Milano) può ricevere in donazione un immobile sito in Svizzera, donato da un?associazione coi medesimi fini? Che pratiche burocratico-amministrative bisognerebbe espletare?
L?art. 17 del Codice civile prevedeva che l?associazione inoltrasse una richiesta di autorizzazione governativa all?accettazione della donazione. L?articolo in questione è stato abrogato dall?art. 13 della legge del 14 maggio 1997 sulle ?Misure urgenti per lo snellimento dell?attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo?. A partire dal 1997, l?acquisizione, nel vostro caso per donazione, di beni immobili può essere decisa e attuata in piena autonomia dall?ente senza alcuna necessità di autorizzazione. Non riteniamo rilevanti, a tal fine, il fatto che l?immobile sia ubicato all?estero e che l?ente donante abbia le medesime finalità istituzionali della vostra associazione.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it