Welfare

Parlami di impresa sociale

di Flaviano Zandonai

L’impresa sociale è come l’universo. In espansione. Non solo nei modelli organizzativi, campi di intervento, regolazioni normative, ecc. ma anche a livello terminologico. Questo è uno dei degli utilizzi più estremi che mi sia capitato di incontrare. Non ha nulla a che vedere con cooperative sociali, onlus o con la responsabilità sociale d’impresa. E’ piuttosto la next big thing delle ICT applicate all’organizzazione aziendale: l’uso (naturalmente combinato) degli strumenti del web 2.0 – wiki, blog, forum, social network, ecc – come veri e propri “luoghi” di  produzione (e non di semplici strumenti a supporto). Non voglio rubare il mestiere a blogger ben più ferrati. Mi limito a notare l’assenza pressoché totale delle imprese sociali “standard” su questo fronte. Eppure una quota sempre più rilevante di relazionalità viene prodotta in questi contesti. Che ci piaccia no.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.