Mondo

R. D. Congo: sequestrati religiosi a Mbau

di Giulio Albanese

Tre religiosi assunzionisti sono stati rapiti nel settore nordorientale della Repubblica Democratica del Congo. Al momento, l’identità dei sequestratori è ancora un mistero. Si sa per certo che erano una decina, ben armati e parlavano Swahili, il che significa che non erano del posto e con ogni probabilità stranieri. Un’azione comunque il cui movente potrebbe essere interpretato come un’azione di ritorsione nei confronti della Chiesa Cattolica che, nella Repubblica Democratica del Congo, è una delle espressioni più eloquenti della società civile, schierata in difesa della stremata popolazione locale. Ma potrebbe anche trattarsi di un sequestro a scopo di estorsione. Sta di fatto che padre Jean-Pierre Ndulani, padre Anselme Wasikundi e padre Edmond Bamutute, questi i nomi dei religiosi assunzionisti, sono stati prelevati intorno alle 21 di sabato scorso da sconosciuti dalla parrocchia di Notre Dame des Pauvres di Mbau, a 22 chilometri a nord della città di Beni. A darne notizia è stato ieri il Segretario della Commissione per le comunicazioni sociali della Conferenza episcopale congolese (Cenco).

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.