Politica

L’ora dei festival…

di Franco Bomprezzi

Avete notato? Sono scomparsi i convegni. Per fortuna, direte. Certo, ricordo il 2003, anno europeo delle persone con disabilità. Si era creata una specie di “compagnia di giro” , attori protagonisti, controfigure, testimoni, esordienti, vecchie glorie. Si andava da Nord a Sud, da Est a Ovest, a raccontare i nuovi diritti, le nuove parole, le nuove speranze. Confermo: è stato utile, anche se faticoso. Le ricadute si vedono a distanza di tempo. Ma la chiamai, allora, la “convegnite”, ovvero il male oscuro delle associazioni, che faticano a trovare un terreno concreto di confronto con il mondo là fuori.

Oggi mi accorgo di essere circondato di feste e di festival: la salute, la filosofia, la scienza, la matematica… adesso perfino i diritti. Tutto quanto diventa festival. Forse siamo davvero sul Titanic, e viviamo in un’enorme alcolica happy hour, in attesa di qualcosa… Arriverà?

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.