Non profit

L’Europa mette l’eco etichetta sui prodotti amici dell’ambiente

La Commissione europea,che al suo programma per valutare e premiare con un marchio di qualità i prodotti con un ridotto impatto ambientale ha dedicato un sito web.

di A. Capannini

Chi si immaginava che la cultura eco-compatibile avrebbe conquistato anche il cyberspazio? Probabilmente la Commissione europea, che al suo programma per valutare e premiare con un marchio di qualità i prodotti con un ridotto impatto ambientale ha dedicato un sito web. Si chiama European Union Eco-label Homepage e per visitarlo potete rivolgervi all?indirizzo internet europa.eu.int/. Chi i prodotti li fabbrica troverà su questo sito come ottenere un marchio di qualità eco-compatibile e quali vantaggi ne possono derivare; chi invece li consuma, preziosi suggerimenti per una spesa veramente amica della natura. Della prestigiosa Eco-etichetta oggi si fregiano oltre 200 prodotti europei, ma attenzione: i criteri per ottenerla vengono continuamente aggiornati dalla Commissione e le organizzazioni non governative. L?unico modo per non perdersi le nuove regole, suddivise per tipologia di prodotto, è dunque frequentare con assiduità ail sito. Presso cui è inoltre possibile inviare domande alle speciali commissioni che si occupano del programma nei vari Paesi europei e sottoscrivere un abbonamento gratuito al giornalino Eco-label prodotto a Bruxelles. Insomma, che a interessarvi siano detersivi, creme di cioccolato o lacche per capelli è qui che dovete rivolgervi per sapere quanto siano rispettosi dell?ambiente durante ogni fase della loro vita e competitivi con i loro ?fratelli? stranieri.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.