Non profit: sebbene sia ormai una sigla sempre più conosciuta, essa continua ad ingenerare non pochi equivoci. Gli enti non profit possono produrre profitti oppure no? Sono imprese a tutti gli effetti? La loro gestione implica necessariamente un rispetto rigoroso dei vincoli di bilancio? È possibile conciliare questi vincoli con la missione solidaristica tipica delle Onlus? Sviluppando un?analisi di tali soggetti, Adriano Propersi, docente di Economia e organizzazione aziendale al Politecnico di Milano e al diploma di laurea breve per il non profit alla Cattolica, si propone in questo libro di rispondere a queste e ad altre domande, individuando le peculiarità e i problemi gestionali delle aziende non profit, delineandone le relative soluzioni organizzative, definendone i tratti caratteristici dei bilanci.
Per non avere più dubbi sul non profit
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it