Seguite questa successione rapida di date: 11 settembre Repubblica apre a piena pagina pubblicando la lettera del Papa a Scalfari, in risposta alle due lettere scritte dal fondatore di Repubblica durante l’estate. 20 settembre viene pubblicata l’intervista di Papa Francesco a Civiltà Cattolica. 24 settembre: Repubblica pubblica in anteprima la lettera che Benedetto XVI ha scritto a Piergiorgio Odifreddi, matematico dichiaratamente ateo, rispondendo al suo libro Caro Papa ti scrivo. 1 ottobre: Repubblica pubblica, sempre con apertura in prima a piena pagina, l’intervista di Eugenio Scalfari a Papa Francesco.
Cosa ci suggerisce questa sequenza di date? Alcune cose molto semplici e poco opinabili.
Punto primo: papa Francesco e Benedetto XVI hanno aperto in sincrono un dialogo con personaggi culturalmente “lontani”, senza formalismi e senza proccupazioni tattiche. Questo dialogo ha la forma chiara dell’incontro, tant’è vero che alla lettera il papa ha fatto seguire la telefonata per “incontrare” Scalfari.
Punto secondo: questi dialoghi aperti non hanno come fine il proselitismo (chiarissimo papa Francesco al proposito: «Il proselitismo è una solenne sciocchezza, non ha senso. Bisogna conoscersi, ascoltarsi e far crescere la conoscenza del mondo che ci circonda»), ma neanche una convergenza sul piano dei valori. È un confronto di esperienze, di vissuti che con sincerità scoprono le loro carte. Quello che conta è la relazione che si instaura, perché quello è l’unico terreno nel quale possono accadere cose umanamente interessanti. La relazione muove le cose. Confessa Scalfari: «L’incontro Era stato preceduto da una telefonata che non dimenticherò finché avrò vita. Erano le due e mezza del pèomeriggio». Gli fa eco Odifreddi: «A me questa sorpresa e questa emozione sono capitate il 3 settembre quando il postino mi ha recapitato una busta sigillata, contentente 11 pagine protocollo dattate 30 agosto». La precisione nel ricordo di date e ore vale più di mille discorsi…
Punto terzo: c’è un aspetto straordinariamente moderno e sorprendente nella dinamica di quello che sta accadendo in Vaticano. Il Papa e il suo predecessore agiscono d’intesa, verrebbe da dire che cooperano. Benedetto XVI, liberato dal peso dell’azione, continua a sviluppare pensiero, Francesco incontra, facendosi forza anche di quel pensiero (nella lettera a Repubblica si avvertivano passaggi di qualità intellettuale ratzingeriana). È un modello di gestione che si regge su una trasparenza che non è vissuta solo come obbligo formale, ma come opportunità che spazza via ogni ambiguità dai messaggi lanciati e dai gesti fatti. Teniamo d’occhio a quel che sta accadendo in Vaticano. È qualcosa che può davvero mettere in movimento processi che nessuno aveva mai messo nel conto.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.